Back

Convegno “Conoscere fa crescere: analisi delle performance del sistema di istruzione e dispersione scolastica in Puglia”

Evento. Convegno “Conoscere fa crescere: analisi delle performance del sistema di istruzione e dispersione scolastica in Puglia”

Il convegno “Conoscere fa crescere: analisi delle performance del sistema di istruzione e dispersione scolastica in Puglia” si terrà giovedì 14 maggio (ore 15 – 19) a Bari, presso il Collegio Fraccacreta (Largo Fraccacreta).

È un’iniziativa di Regione Puglia, Assessorato al Diritto allo studio e formazione, e ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, nell’ambito dell’Osservatorio regionale dei Sistemi di Istruzione e Formazione in Puglia, il progetto che mira a favorire la definizione della strategia e della programmazione regionale in materia di istruzione e formazione. L’obiettivo del convegno, i cui lavori saranno coordinati da Maria Rosaria Gemma, dirigente regionale del Servizio scuola, università e ricerca, è quello di presentare due delle ricerche realizzate nell’ambito del progetto: “Risorse e performance scolastiche: un’analisi regionale”, a cura della Fondazione Brodolini, e “Dispersione scolastica, equità sociale, orientamento”, a cura dell’Istituto Carlo Cattaneo. Dopo gli interventi introduttivi di Alba Sasso, assessore regionale al diritto allo studio e formazione e di Eva Milella, presidente dell’ARTI, Vito Peragine e Leonardo Palmisano presenteranno le finalità e le caratteristiche delle ricerche progettate e coordinate dallo staff dell’Osservatorio, i risultati saranno descritti da Daniele Checchi, dell’Università degli Studi di Milano e Laura Serlenga, dell’Università di Bari “Aldo Moro”, per la fondazione Brodolini e da Orazio Giancola, dell’Università di Roma “La Sapienza”, per l’Istituto Cattaneo.

Relatori della giornata saranno: Anna Cammalleri, vice direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Puglia, Alessandro Laterza, vice presidente Mezzogiorno e Politiche regionali di Confindustria, Daniele Petrosino, dell’Università di Bari “Aldo Moro” e componente della “Cabina di regia” per il monitoraggio di “Diritti a scuola”, Elisabetta Scalera, dirigente scolastico del XI Circolo didattico di Taranto e Tommaso Montefusco, ex dirigente scolastico del Liceo Cartesio di Triggiano.

Scuola democratica
Scuola democratica