Evento. Convegno “Il Preside in Europa”
Organizzato da
Anp in collaborazione con Esha
Roma, 25 maggio 2016 ore 9.30-13.30
ITIS G. Galilei – via Conte Verde 51
Il nuovo profilo professionale del dirigente in Italia è il frutto di intense riflessioni, ricerche e contributi in seno alla scuola italiana ed anche di attenta analisi di buone pratiche in altri paesi europei. La nuova figura dirigenziale disegnata dalla Legge 107/2015 trova infatti molte delle sue radici anche in esperienze positive d’avanguardia maturate in Europa.
La chiamata diretta dei docenti, la valorizzazione del merito con l’attribuzione del bonus, la possibilità di avvalersi di coadiutori e delegati che costituiscono quel “middle management” di cui ANP, da tempo, rappresentava l’esigenza, sono strumenti indispensabili per il rafforzamento dell’autonomia della scuola.
Cambiano norme e scenari e da ciò discende necessariamente una modificazione del ruolo del dirigente in una prospettiva europea.
Ne parlano:
Stefania Giannini, Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
Silvia Costa, Presidente Commissione Cultura e Istruzione Parlamento Europeo
Francesca Puglisi, Membro della VII Commissione Senato
Clive Byrne, Presidente Esha (European School Heads Association)
Giorgio Rembado, Presidente Anp-Cida