Back

Learning For Democracy

  • Scuola democratica
  • Pubblicato da Scuola democratica
1 Gennaio 2020

Il processo all’in-attualità del liceo classico di Clara Rech (Dirigente scolastico del...

Read More
  • Scuola democratica
  • Pubblicato da Scuola democratica
1 Gennaio 2020

Il processo del bilancio sociale dell’ASI: come rendicontare il valore sociale creato...

Read More
  • Scuola democratica
  • Pubblicato da Scuola democratica
1 Gennaio 2020

Il quaderno Treellle su Istruzione e Formazione professionale. A Torino si è svolto...

Read More
  • Scuola democratica
  • Pubblicato da Scuola democratica
1 Gennaio 2020

Il RAV e i PDM: burocrazia o strumenti di apprendimento e miglioramento?...

Read More
  • Scuola democratica
  • Pubblicato da Scuola democratica
1 Gennaio 2020

Il Sistema Universitario Italiano: rapporto col territorio, reclutamento, orientamento di Paolo Rossi...

Read More
  • Scuola democratica
  • Pubblicato da Scuola democratica
1 Gennaio 2020

IL SOGNO DI UN’ ALTRA SCUOLA – DON LORENZO MILANI RACCONTATO AI...

Read More
  • Scuola democratica
  • Pubblicato da Scuola democratica
1 Gennaio 2020

Il tempo di lavoro degli insegnanti italiani. Un’analisi alla luce dei dati...

Read More
  • Scuola democratica
  • Pubblicato da Scuola democratica
1 Gennaio 2020

In cosa primeggia una scuola attenta alla persona di Stefano Casarino (Docente...

Read More
  • Scuola democratica
  • Pubblicato da Scuola democratica
1 Gennaio 2020

In libreria: “Le competenze. Una mappa per orientarsi” Ed. Il Mulino Benchè...

Read More